Vai al contenuto

Allenare i Bicipiti a Casa: i Migliori Esercizi con e senza Pesi

muscoli e vene

Non c’è nulla di più sexy dei bicipiti allenati dato che i muscoli delle braccia sono una delle cose più visibili di primo impatto!

Basta una maglietta a mezze maniche per scoprire questa parte, la cui estetica risente notevolmente di adipe e mancanza di forme.

Negli uomini i bicipiti gonfi sono un classico sinonimo di virilità e mascolinità, qualcosa da sfoggiare in ogni momento per attrarre le donne e sentirsi molto più sensuali.

Anche le donne possono allenare i bicipiti, così da tonificare questa parte e allontanare lo spettro delle braccia flaccide.

Ovviamente bisogna sapersi allenare in quanto vi sono diverse fasce muscolari in quest’area e, di conseguenza, basta sbagliare allenamento per ritrovarsi con un braccio poco uniforme o peggio.

Come allenare i bicipiti in casa


Per allenare i bicipiti è necessario partire dal presupposto che non bisogna esagerare con l’intensità degli esercizi.

Effettuare un allenamento esagerato comporterebbe delle lesioni muscolari che, a lungo andare, stopperebbero la crescita muscolare​.

Per il proprio programma allenamento bicipiti a casa è necessario fare una serie di esercizi standard. Il primo nella lista è il curl concentrato, per farlo c’è bisogno di una sedia e dei manubri.

Basta sedersi con gambe divaricate, busto piegato in avanti e tenere il manubrio con un solo braccio.

L’esercizio consta di flettere l’avambraccio e abbassarlo, a ripetizione. Per allenare solamente il bicipite è necessario che il braccio sia all’interno della coscia e non all’esterno.

Una volta terminate le usuali 30 ripetizioni, ripetere con l’altro braccio per 3 serie. Il movimento dell’esercizio deve essere lento, controllato, con la giusta respirazione. Non bisogna esagerare, né andare di fretta, pena l’annullamento dell’effetto dell’esercizio.

Questo esercizio è molto amato dagli sportivi, parliamo della trazione alla sbarra. Trattati di un esercizio complesso e indicato solo ai più esperti. Per svolgere questo esercizio è necessario acquistare una sbarra ma può essere fatto anche con i manubri (salvo passare alla sbarra in seconda istanza).

Le trazioni alla sbarra servono per allenare i bicipiti brachiali, muscoli difficili da allenare in maniera selettiva. Il procedimento è questo: impugnate la sbarra o i manubri con i pollici rivolti verso l’esterno,i piedi devono essere uniti, alzate sbarra o i manubri e poi scendete verso il mento o il petto.

Pur sembrando facile a dirsi potrebbe essere difficile per i novellini ma è caldamente consigliato grazie allo sviluppo muscolare che provoca e all’armonia finale del braccio.

Questo esercizio permette anche di allenare tricipiti con un solo cambiamento di posizione, basta infatti invertire l’impugnatura e il gioco è fatto.​

I migliori attrezzi per allenare i bicipiti in casa


In un buon programma allenamento bicipiti a casa è necessario fare affidamento su diversi attrezzi.

In commercio ne esistono molti in base al proprio livello e alle proprie necessità. Per i più spartani basta un set manubri,un curl bilanciere e una panca accessoria, quest’ultima opzionale.

I manubri devono essere acquistati in coppie di diverso peso, in quanto a lungo andare è necessario aumentare il carico in modo da accrescere il muscolo.

Stesso discorso anche per il bilanciere, quest’ultimo necessita degli appositi pesi che possono essere in ghisa o acciaio. La panca potrebbe invece essere utile per aumentare il confort di una posizione.

manubri per allenarsi

Esistono tuttavia degli attrezzi professionali come i curl e le macchine puramente per bicipiti in modo da allenare i muscoli selettivamente o attrezzi particolari semiprofessionali come la Pupitre Biceps, una vera e propria scrivania in cui basta sedersi per allenare i propri bicipiti, oppure la Biceps e Triceps Machine, per allenare bicipiti e tricipiti tramite un solo attrezzo.

Gli attrezzi professionali costano migliaia di euro e possono essere acquistati per chiunque voglia costruire una vera e propria palestra personale in casa, i secondi invece sono un buon compromesso per allenarsi bene senza spendere troppo.

Esistono poi attrezzi più scontati come il Super Iron Arms, un attrezzo che andava di moda negli anni ’90 ma che viene venduto tuttora ad un prezzo irrisorio. Uno strumento futile che toglierà tempo prezioso ai vostri bicipiti.

Meglio optare sul classico che non tramonta mai come manubri, pesi e bilancieri.

Vantaggi dell’allenare i bicipiti a casa


Allenarsi a casa ha innumerevoli vantaggi. In una palestra il costo medio è di circa 50-70 euro al mese.

In un anno vengono quindi spesi quasi 1000 euro per frequentare un luogo con altre centinaia di persone, distante da casa, scomodo e poche volte a settimana.

Insomma, il prezzo non ne vale la pena. Decidendo di allenarsi a casa si avranno i medesimi risultati, forse anche migliori perché ci sarà molta più attenzione, comodità e libertà decisionale sugli orari.

Nessuno che vi mette fretta per finire il vostro esercizio, nessuna canzone brutta che risuonerà nella stanza, nessuno che vi chiederà come fare un esercizio. Solo silenzio, sudore (esclusivamente il tuo!) e allenamento.

Una pace per il tuo corpo che finalmente potrà essere allenato come merita!

Qual’è il miglior prodotto per far massa muscolare?

Ci sono molti prodotti in giro per mettere su muscoli, ma purtroppo la maggior parte non funziona.

La cosa peggiore poi è che alcuni di questi prodotti in commercio possono addirittura creare degli effetti collaterali e, quindi, oltre al danno economico si possono avere effetti collaterali per la salute.

Consigliamo sempre di sentire l’opinione di un medico prima, ma comunque noi consigliamo il Mass Extreme come integratore numero 1 per aumentare la massa muscolare.

Si tratta di un prodotto eccezzionale ma che va a ruba in Italia, quindi non è spesso disponibile.

Lo potete trovare al prezzo più basso nel link qui sotto:

massa - cta
immagine di Antonio Rosini di In Forma con Tony

AUTORE

Antonio Rozini

Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *