Vai al contenuto

Attrezzi Palestra per Casa Economici: l’Attrezzatura Migliore

macchina muscoli

Ciao a tutti, mi chiamo Tony e faccio il personal trainer.

In questo articolo voglio parlarti di come sia possibile allenarsi in modo corretto anche senza il bisogno di iscriversi in palestra.

È risaputo che praticare costantemente una qualsiasi attività fisica apporti dei notevoli benefici al corpo e all’umore.

Ciò avviene grazie alla perdita dei chili di troppo, alla tonificazione muscolare, all’aumento del metabolismo per via delle maggiori calorie bruciate e in virtù del rilascio delle endorfine.

Ogni settimana dovrebbero essere svolte almeno tre sedute di allenamento, coinvolgendo nel giro di 7 giorni tutti i gruppi muscolari, dedicandosi sia alla tonificazione sia al miglioramento delle funzioni cardiache e polmonari.

Per allenarsi in modo sano e completo non è necessario recarsi presso una struttura specializzata.

Infatti, acquistando degli attrezzi palestra casa economici, è possibile ricavare un piccolo angolo in cui tenersi in forma.

Perché allenarsi in casa?


Allenarsi in casa presenta molteplici vantaggi.

La vita sempre più caotica spesso non concede spazi per andare in palestra, quindi dotarsi di una serie di attrezzature è ideale per risparmiare dei preziosi minuti e inserire la sessione di allenamento quando si ha il giusto tempo a disposizione.

In casa, inoltre, non bisogna mettersi in coda e attendere che i manubri di cui abbiamo bisogno o che il macchinario che intendiamo utilizzare si liberino, svolgendo in minor tempo tutti gli esercizi inseriti nel nostro programma.

manubri leggeri

E inoltre vi è da valutare l’aspetto economico: con una piccola spesa iniziale si possono eseguire innumerevoli esercizi, risparmiando sui costi relativi all’abbonamento mensile, all’iscrizione annuale e all’assicurazione.

Senza contare lo spreco di carburante per raggiungere il centro sportivo.

Quali sono gli attrezzi da scegliere?


Allenarsi in casa non significa dover disporre di una stanza vuota in cui costruire una vera e propria palestra.

Basta possedere uno spazio riservato in cui potersi muovere liberamente per un’oretta e poi, una volta terminata la sessione, riporre gli strumenti dove si desidera. In commercio esistono attrezzi palestra casa economici, i quali permettono di svolgere alla perfezione ogni fase dell’allenamento, dal riscaldamento al defaticamento finale.

Gli attrezzi per il riscaldamento


Riscaldarsi è imprescindibile per preparare il corpo a sostenere la sessione senza correre il rischio di subire infortuni. Gli strumenti più economici per svolgere questa fase sono la classica corda per saltare e la fitball.

La prima offre l’opportunità di eseguire un proficuo lavoro aerobico in pochissimi metri quadrati.

Con la corda si migliorano le funzioni cardio-vascolari, si brucia un elevato numero di calorie, si contrasta la cellulite e si procede a un regolare sviluppo della muscolatura e al miglioramento della coordinazione. Circa 15 minuti di salto con la corda equivalgono a ben mezz’ora di corsa lenta.

Altro attrezzo da tenere in casa è la fitball, ottima per riscaldare i muscoli addominali, dorsali e pettorali prima di entrare nella parte più intensa dell’allenamento.

Per riscaldarsi, inoltre, è possibile ricorrere a uno stepper, ovvero un prodotto che simula la salita delle scale: occupa minimi spazi, presenta costi ridotti e si conserva facilmente.

muscoli e vene

Gli attrezzi per lo sviluppo muscolare


I manubri sono certamente l’attrezzo più conosciuto e utilizzato per allenare i muscoli, in palestra come in casa. In commercio sono disponibili manubri componibili, con i quali è possibile aumentare il peso inserendo dei dischi in ghisa, oppure i manubri con carico stabilito.

Attraverso questi strumenti si possono effettuare esercizi di tutti i tipi, coinvolgendo ogni gruppo muscolare. Per allenare i pettorali, ad esempio, è sufficiente distendersi a terra, portare i manubri in alto e successivamente in basso, fino a formare un angolo di 90 gradi tra braccio e avambraccio.

Per allenare i bicipiti si possono effettuare delle flessioni distendendo il braccio e portandolo fino al petto, mentre per tenere in forma i tricipiti si suggerisce di praticare la french press, che consiste nel distendersi sul pavimento, stendere le braccia verso l’alto e piegare esclusivamente gli avambracci formando un angolo di 90 gradi. Per le gambe si può scegliere tra vari esercizi, dallo squat agli affondi.

Negli ultimi anni hanno riscosso un forte successo i kettlebell, degli attrezzi che riservano un’eccellente impugnabilità e che si prestano al compimento di più movimenti all’interno di un singolo esercizio, così da sollecitare più muscoli in rapida successione, migliorando la coordinazione, la forza e la resistenza.

Come per quanto riguarda i manubri, i kettlebell sono utili per lavorare su tutti i gruppi muscolari. Per allenare i dorsali non vi è miglior esercizio delle trazioni, apparentemente difficili da svolgere in casa.

In realtà non occorre che munirsi di una barra da stringere sulla porta e l’esercizio potrà essere eseguito nella massima sicurezza, per risultati paragonabili a quelli ottenibili in palestra.

uomo con addominali

Gli attrezzi per gli addominali


Gli addominali costituiscono la forza dell’atleta.

Si tratta di un gruppo muscolare che può essere allenato a corpo libero, utilizzando possibilmente un tappetino in cui distendersi. Sono decine e decine gli esercizi da praticare senza l’ausilio di attrezzi, dal crunch al plank, dal russian twist al butterfly.

Se si possiede una panca regolabile, l’allenamento può diventare ancora più completo e intenso.

Agli esercizi a corpo libero si possono alternare delle sessioni sull’Ab Wheel, l’apposita ruota che si presta all’esecuzione di efficaci metodi di lavoro.

Il defaticamento e lo stretching


Sono due fasi spesso sottovalutate, che però vanno eseguite obbligatoriamente al termine di ogni allenamento.

Il defaticamento è essenziale specialmente al termine di una vigorosa attività cardio, poiché consente di riportare il corpo allo stato di riposo semplicemente abbassando il ritmo in maniera graduale.

uomo che fa stretching

Lo stretching permette, invece, di allungare i muscoli a seguito delle contrazioni provocate dall’utilizzo dei pesi. Si raccomanda di allungare tutti i muscoli coinvolti nell’allenamento: per uno stretching corretto ci si può servire degli angoli creati da muri e porte oppure del pavimento.

Come hai potuto vedere, l’allenamento in casa, se ben programmato e svolto almeno tre volte a settimana, può trasformare il tuo fisico, rendendolo sano, forte e bello da vedere.

Non devi far altro che trovare la giusta determinazione, uno spazio privo di interferenze e procurarti degli attrezzi economici e versatili con cui lavorare.

Qual’è il miglior prodotto per far massa muscolare?

Ci sono molti prodotti in giro per mettere su muscoli, ma purtroppo la maggior parte non funziona.

La cosa peggiore poi è che alcuni di questi prodotti in commercio possono addirittura creare degli effetti collaterali e, quindi, oltre al danno economico si possono avere effetti collaterali per la salute.

Consigliamo sempre di sentire l’opinione di un medico prima, ma comunque noi consigliamo il Mass Extreme come integratore numero 1 per aumentare la massa muscolare.

Si tratta di un prodotto eccezzionale ma che va a ruba in Italia, quindi non è spesso disponibile.

Lo potete trovare al prezzo più basso nel link qui sotto:

massa - cta
immagine di Antonio Rosini di In Forma con Tony

AUTORE

Antonio Rozini

Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *