
Mi chiamo Tony e adoro mantenere il mio fisico allenato, infatti sono oltre vent’anni che faccio palestra in modo costante, e le ho provate tutte.
Per carità è molto divertente andare in palestra e conoscere persone, e certo il contatto umano rende l’allenamento anche divertente, ma purtroppo andare due, tre o più volte a settimana in palestra ha come inconveniente la perdita di tempo prezioso.
Per chi come me svolge un lavoro di libero professionista, il più delle volte non è per niente comodo, per esempio quando si ha a disposizione un tempo limitato e magari in città c’è molto traffico o non si trova subito parcheggio.
È per questo che ho scelto di allenarmi su panche per palestra da casa, programmando io il momento dell’allenamento e risparmiando anche sulla quota dell’abbonamento mensile in palestra, ma bisogna conoscere bene le panche da acquistare se si vuole ottenere il massimo risultato per un allenamento completo.

Quali sono i criteri fondamentali per acquistare panche per palestra da casa
Una panca multifunzione è un attrezzo straordinario capace di racchiudere funzionalità per praticare una serie di esercizi che andrebbero svolti attraverso più strumenti.
Un allenamento svolto con una buona panca consente di svolgere esercizi completi per più gruppi muscolari: addominali, tronco, arti superiori e arti inferiori.


Il vantaggio è molto evidente, ed è quello di allenarsi in casa con la possibilità di allestire una vera e propria palestra, ma bisogna fare attenzione ad acquistare un attrezzo che sia di ottimo livello e che non tradisca le aspettative, infatti trattandosi di un attrezzo multifunzione deve essere fabbricato con materiale molto resistente e affidabile.
Nei prossimi paragrafi analizzerò in maniera più precisa ogni particolare da prendere in considerazione per l’acquisto di panche per palestra multifunzione.
La panca deve essere molto resistente
Avendo a che fare con una panca multifunzione, il materiale deve essere molto resistente, in quanto almeno tre volte a settimana la panca subirà modifiche a seconda dell’esercizio che si intende svolgere e della parte del corpo che si intende allenare.
Il materiale adatto a sopportare l’usura e lo stress degli allenamenti è sicuramente l’acciaio. Inoltre bisogna assicurarsi che gli spazi dell’attrezzo siano quelli giusti per fornire la giusta distanza ed elasticità degli arti.
Una panca solida consentirà di sostenere un maggior peso durante l’allenamento garantendo la giusta stabilità e la perfetta riuscita dell’esercizio.
Quando mi alleno su panche professionali provo un’intensa sensazione di benessere sentendo lavorare i miei muscoli, e questo è un fattore da non sottovalutare.
Un acquisto di un prodotto professionale vi permetterà di risparmiare sulla manutenzione stessa, perché non darà problemi, ma soprattutto a lungo termine vi accorgerete dell’abbondante risparmio di abbonamento palestra, benzina, parcheggi o bus e metro e soprattutto tempo.

Meglio scegliere una panca professionale
Risparmiare in questi casi non è sempre un buon investimento.
Trattandosi di attrezzi che lavorano sul fisico devono essere stati fabbricati da esperti nel settore, e devono avere una posizione e funzionalità scientifica, adeguata allo scopo. Comprare panche non professionali è altamente sconsigliato.
Comprare panche semi professionali può essere un buon investimento, ma se si intende ottenere risultati bisogna affidarsi al top, quindi comprare una panca professionale completa di tutte le funzioni per sviluppare in maniera complessa più muscoli possibili e coprire tutte le zone del corpo.
Perché non scegliere panche economiche
Come già accennato sopra, le panche economiche potrebbero dimostrarsi un buco nell’acqua, quindi diffidate sempre. Io mi sono sempre affidato a panche professionali, e i risultati sono sempre stati ben visibili.
Una panca economica potrebbe deteriorarsi dopo pochi mesi, o addirittura settimane dato l’utilizzo regolare e le regolazioni per i vari tipi di esercizio.
Oppure potrebbe essere troppo leggera e poco stabile e rivelarsi praticamente inutile ai fini dell’allenamento: la stabilità dell’attrezzo è uno dei criteri più importanti.
Un altro problema se si sceglie di acquistare panche economiche, è che potrebbero presentare problemi di elasticità delle cinghie, e anche in questo caso metterebbe a repentaglio i risultati degli esercizi e anzi, potrebbe risultare addirittura dannoso per il vostro fisico.
Il mio consiglio è quello di affidarsi a marche specifiche e conosciute che lavorano in questo settore da tempo e hanno esperienza.
In ogni caso chiedere consiglio al vostro personal trainer di fiducia è sempre una buona idea.
Altre caratteristiche specifiche di una panca multifunzione

Uno degli aspetti da non sottovalutare tra gli altri, sono le caratteristiche dello schienale, che deve essere imbottito di buon materiale, per esempio è ottima l’imbottitura a schiuma, ma soprattutto deve risultare comodo, per una completa distensione del corpo e una maggiore efficacia degli esercizi.
Deve essere inoltre regolabile in più posizioni per garantire maggiore versatilità sia per il singolo esercizio che per gli altri.

Un altro consiglio è quello di non badare necessariamente al numero di esercizi che si possono effettuare con una panca, ma dare la giusta attenzione agli esercizi necessari per allenare tutte le parti del corpo, in modo da avere un allenamento totale di tutti i muscoli.
Se la panca è poi pieghevole, allora riuscirete anche a risparmiare spazio, ma fate sempre attenzione che sia stata fabbricata con materiale resistente, ossia l’acciaio.
Conclusione
In conclusione, seguendo i miei consigli potrete acquistare la vostra panca multifunzione ed avere una palestra completa a casa, risparmiando tempo soprattutto se vivete in città affollate e quindi dovete tener conto di tempi come spostamenti, traffico, trovare parcheggio, e anche denaro sull’abbonamento mensile o annuale da pagare in palestra.
Ho scelto di darvi i miei consigli perché amo allenarmi e lo faccio da molti anni e ho comprato molte panche multifunzione prima di trovare quella adatta.
Adesso il vostro allenamento può cominciare, sedetevi comodamente sulla vostra panca e iniziate a pompare i muscoli: 1 – 2 – 3…
