Vai al contenuto

Proteine in Polvere: Le Migliori Proteine Whey

foto di un overboard

Oggi, in Italia, trovare informazioni sulle proteine è semplicissimo: in rete circolano centinaia di articoli e di video che spiegano cosa sono e come funzionano, entrando nei dettagli di ogni singola proteina, naturale o sintetica.

Alcuni siti internet presentano prodotti, dati e metodi di assunzione che possono sembrare innovativi, dall’efficacia mai vista prima, ma spesso le soluzioni proposte non funzionano, perché le fonti non sono tutte attendibili e perché non sempre chi scrive sperimenta in prima persona il prodotto che va consigliando.

In questo modo si rischia di credere a notizie disorientanti e contraddittorie, quando non completamente false o inventate.

In questo sito invece vogliamo parlarvi delle proteine che abbiamo provato sulla nostra pelle, facendovi leggere una descrizione approfondita e particolareggiata che elenca pregi e difetti degli integratori proteici.

Vogliamo raccontarvi se e come funzionano per farvi scoprire quelli più adatti al vostro organismo e al raggiungimento dei vostri obiettivi, e vogliamo accompagnarvi nell’acquisto di integratori di proteine validi e convenienti.

Cominciamo dunque a esaminare le proteine per scoprire le migliori opportunità disponibili al momento in Italia.

pillole di integratori vari riprese in primo piano

LE MIGLIORI PROTEINE IN POLVERE

Le proteine in polvere sono un metodo pratico e veloce per introdurre nel tuo corpo proteine di alta qualità in forma concentrata.

In questo articolo ti vogliamo spiegare come riconoscere le migliori proteine in polvere, quali vantaggi puoi ricavare e quali sono le differenze tra un integratore e l’altro, a seconda che tu voglia potenziare lo sviluppo muscolare o agevolare il dimagrimento.

PROTEINE IN POLVERE: QUALI ASSUMERE E PERCHÉ

Se stai valutando l’acquisto di proteine in polvere per integrare il tuo fabbisogno giornaliero e raggiungere gli obiettivi di salute e fitness che ti sei prefissato, questo articolo può darti una mano nella tua decisione.

PERCHÉ COMPERARE LE PROTEINE IN POLVERE?

La prima domanda che devi farti è: perché ho bisogno di comperare le proteine in polvere?

Se pensi che ti servano per far crescere i muscoli, non è la risposta più esauriente e più appropriata.

Gli integratori, come dice il nome stesso, aggiungono nel tuo organismo i nutrienti che non riesci ad assorbire con la normale alimentazione.

Ad esempio, se il tuo peso corporeo è di 80 kg e programmi di assumere 2 grammi di proteine per ogni kg di peso, il tuo fabbisogno quotidiano è di 160 grammi: puoi raggiungerlo suddividendolo nei pasti giornalieri di una dieta bilanciata oppure attraverso un integratore che ti consente di rispettare la percentuale di macronutrienti necessaria al tuo fabbisogno energetico.

Calcola che la quantità di calorie che devi ingerire deve comprendere il surplus richiesto dall’anabolismo muscolare, ovvero dal processo di sintesi delle molecole costituenti i muscoli.

proteine in polvere sparse con orma di una mano

QUALI PROTEINE IN POLVERE SCEGLIERE?

Spesso si pensa che un prezzo più alto corrisponda a una maggiore qualità: è vero anche per le proteine in polvere?

Per rispondere a questo interrogativo, dobbiamo partire dalle basi e considerare che la struttura chimica delle proteine dipende dagli aminoacidi, le molecole organiche che le costituiscono.

Se comperi Whey (una miscela di proteine isolate dal siero di latte, ad alto valore biologico e molto simili a quelle del muscolo umano) che costano 14 €/kg, ma contengono la stessa percentuale di proteine (ad esempio l’80%) delle Whey che costano 28 €/kg, si avranno gli stessi benefici, se la composizione in aminoacidi è identica.

Anticipiamo la tua successiva domanda: se sei vegetariano o vegano e scegli proteine di origine vegetale, devi assicurarti che il prodotto utilizzato copra tutto lo spettro di aminoacidi essenziali, per sostituire le proteine di origine animale nella loro completezza.

Sono gli aminoacidi infatti a determinare il valore biologico e nutrizionale di una proteina: non esiste perciò una proteina migliore di un’altra, ma proteine con origini e lavorazioni diverse, che vengono assorbite più o meno velocemente dall’organismo.

integratori proteici in un bicchiere

QUALI PROTEINE IN POLVERE ACQUISTARE?

Non c’è una risposta unica e definitiva su quali proteine in polvere puoi comperare: dipende dall’obiettivo che vuoi raggiungere.

Se le fonti proteiche si equivalgono, puoi utilizzare il criterio del prezzo, che si differenzia soprattutto in base alla rapidità con cui un integratore proteico viene assorbito dall’organismo e alla percentuale di contenuto proteico.

Ad esempio, un integratore Whey con l’80% di proteine conterrà più carboidrati e grassi di un integratore con il 97% di proteine (che viene considerato più puro), e spesso presenterà anche tracce di lattosio, che può causare intolleranze o allergie.

LA SCELTA DELL’INTEGRATORE PROTEICO

Un integratore Whey a velocità di assorbimento medio-alta è un’opzione vantaggiosa per il rapporto qualità / prezzo: è una consistente fonte proteica (80 – 82% di proteine in 30 grammi di prodotto in polvere) che viene assimilata rapidamente e non apporta considerevoli quantità di carboidrati e lipidi.

Per gli sportivi, però, anche un ridotto contenuto di zuccheri e grassi non è ammesso nel loro regime alimentare; inoltre, per chi è intollerante al lattosio le Whey possono causare disturbi gastrointestinali imbarazzanti e fastidiosi, che vorremmo ovviamente evitare.

pillole di integratore con una forchetta

I VANTAGGI DELLE PROTEINE IN POLVERE

I segreti della forza e della bellezza di un corpo sono l’allenamento costante e una sana alimentazione: le proteine, in particolare, sono gli elementi costitutivi dei nostri muscoli e contribuiscono alla salute di pelle e capelli.

frullati proteici sono l’ideale per integrare l’apporto di proteine: sostengono lo sviluppo muscolare, hanno un alto potere saziante e si possono preparare facilmente, sia caldi che freddi, da soli o abbinandoli ad altri ingredienti.

Sono inoltre indicati per tutti, uomini e donne.

LE CARATTERISTICHE DEI FRULLATI PROTEICI DI QUALITÀ

L’offerta di proteine in polvere è quasi sconfinata: diventa perciò più difficile distinguere i prodotti di qualità da quelli più scadenti.

Noi abbiamo adottato questi criteri di valutazione, semplici ma decisivi:

  • un contenuto di almeno 75 grammi di proteine ogni 100 grammi di prodotto in polvere;
  • materie prime di alta qualità (soprattutto se provenienti dalla Germania);
  • senza coloranti e conservanti artificiali.

Viceversa, un frullato proteico di scarsa qualità avrà meno del 75% di proteine, sarà prodotto da materie prima importate dall’Europa dell’Est o dalla Cina, e presenterà coloranti e conservanti artificiali.

un uomo ripreso mentre utilizza le proteine in polvere

LE PROTEINE IN POLVERE PER LO SVILUPPO MUSCOLARE

Associate a un programma di allenamento specifico e di alimentazione controllata, le proteine in polvere possono contribuire allo sviluppo muscolare.

A seconda del carico di allenamento e delle caratteristiche fisiche personali (età, altezza, peso), il fabbisogno proteico cambia: se il tuo obiettivo è sviluppare i muscoli, serve un apporto di proteine tale da stimolare la crescita delle cellule.

Con un surplus giornaliero di 300-500 kcal, il corpo inizia un processo anabolico che accresce i muscoli: per raggiungere questo risultato, consigliamo di assumere 1,5 – 1,8 grammi di proteine per ogni kg di peso.

Ad esempio, per una persona di 80 kg, servono circa 144 grammi di proteine per avviare l’accrescimento della massa muscolare.

un uomo effettua un plank con dei pesi

LE PROTEINE IN POLVERE PER IL DIMAGRIMENTO

Quando perdiamo peso, il nostro organismo è sottoposto a un notevole stress.

La riduzione del bilancio energetico (ovvero un deficit calorico di 500 – 800 Kcal al giorno) spinge i muscoli a colmare la minor disponibilità di energia attraverso una fase catabolica: disgregano cioè le loro molecole in sostanze più semplici, causando una perdita di massa muscolare, oltre che un calo delle difese immunitarie.

Per evitare di indebolire il tono dei muscoli e di compromettere la propria salute, è necessario mantenere adeguata l’assunzione di proteine: in una dieta, alla riduzione del grasso corporeo va sempre associato il mantenimento della forza muscolare.

Per questo, l’uso di un integratore di proteine in polvere è utile per perdere peso in modo efficace e sostenibile, senza intaccare la massa magra: integrando un pasto al giorno con un frullato proteico appositamente bilanciato, come lo Shape Shake, puoi dimagrire conservando la tua energia e la tua vitalità.

una ragazza viene ripresa mentre sta per affrontare una corsa

GLI INTEGRATORI PROTEICI SONO DANNOSI?

Assumere dosi elevate di integratori di proteine non fa aumentare in modo proporzionale lo sviluppo della massa muscolare: la quantità di proteine necessarie ad accrescere i muscoli è infatti relativamente bassa.

Se abbinato a una dieta iperproteica, l’apporto proteico degli integratori viene dirottato per supportare un eventuale deficit calorico, accumulandosi come tessuto adiposo di riserva.

Inoltre, l’eccesso proteico determina un inutile sovraccarico renale, perché la trasformazione delle proteine in grasso produce scorie che vengono eliminate con le urine.

Un apporto proteico costantemente elevato può infine causare seri disordini metabolici.

L’abuso di integratori proteici incrementa infatti la perdita di calcio (spesso già carente nell’alimentazione dei bodybuilders) e di acqua: il metabolismo delle proteine richiede molti liquidi, e associato all’intensa sudorazione, magari per la pratica di attività sportiva in ambienti caldi, può causare disidratazione, crampi addominali e diarrea.

Proprio per questi motivi gli integratori di proteine indicano sulle loro confezioni le seguenti avvertenze:

  • in caso di uso prolungato (oltre le 6 – 8 settimane) è necessario consultare un medico;
  • sono controindicati per chi soffre di patologie renali ed epatiche, per le donne in gravidanza e per i bambini sotto i 14 anni di età.

Va inoltre evitata l’assunzione di integratori proteici prima e durante l’esercizio fisico (specie se aerobico di lunga durata) per non deviare l’afflusso di sangue verso l’apparato digerente anziché verso il sistema muscolo-scheletrico.

un flacone di proteine avvolto da un nastro azzurro

IL MIO CONSIGLIO PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE E PERDERE PESO VELOCEMENTE

Dopo aver provato molti integratori alimentari e diversi regimi dietetici, ho capito che per aumentare la massa muscolare e per dimagrire bisogna seguire l’allenamento più adatto al proprio corpo e assumere un integratore proteico naturale che faciliti lo sviluppo dei muscoli e la perdita di peso.

La maggior parte degli integratori che ho provato, e ne ho sicuramente sperimentati tanti, non ha funzionato, quando addirittura non ha provocato sgradevoli effetti collaterali.

Oltre a perdere tempo e soldi, ho rischiato anche di danneggiare la mia salute e il mio aspetto fisico!

Se volete aumentare la massa muscolare e perdere peso velocemente, vi consiglio il prodotto che trovate in questo sito, che è risultato efficace per me e per tanti miei amici che hanno ottenuto il corpo che volevano, più muscoloso e più magro.

Per acquistarlo al prezzo più basso disponibile, cliccate subito sul link sottostante: è disponibile in Italia solo per pochissimo tempo!

massa - cta

immagine di Antonio Rosini di In Forma con Tony

AUTORE

Antonio Rozini

Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *