
Su ogni prodotto che presenta, lo staff di In Forma Con Tony si prepara con largo anticipo per stilare la sua recensione:
il prodotto viene ordinato in grandi quantità per farlo provare a più persone e testare le reazioni e gli effetti su di noi e sul pubblico.
Dopo averle sperimentate di persona, possiamo farvi leggere la nostra recensione sulle proteine Scitec Nutrition, valutate in base a criteri che consideriamo determinanti per decidere se acquistarle o meno.
Come di consueto, ci siamo chiesti quali sono i fattori che rendono un prodotto adeguato alle esigenze dei consumatori: esiste infatti una varietà praticamente infinita di marche, linee di prodotti, gusti e formati, e non è semplice districarsi tra tutte queste proposte.
Siamo perciò arrivati a stabilire quali sono le caratteristiche imprescindibili degli integratori di proteine: rapporto qualità – prezzo, solubilità, odore e sapore, digeribilità e ipertrofia (ovvero l’aumento della massa muscolare).

Rapporto qualità – prezzo: acquistando 1 kg o più di prodotto, la convenienza è davvero notevole, soprattutto considerando la qualità dell’integratore. Nei paragrafi successivi dell’articolo, vi spiegheremo nel dettaglio i suoi punti di forza.
Solubilità: per definire questo parametro, controlliamo se le proteine si sciolgono senza lasciare grumi e quanto tempo occorre per mescolarle completamente all’acqua o al latte. Le proteine Scitec Nutrition hanno superato alla grande il nostro test, ottenendo un punteggio di 9 su una scala da 1 a 10. Non hanno raggiunto il massimo dei voti perché richiedono due o tre scuotimenti in più rispetto ad altre marche.
Odore e sapore: aprendo la confezione di proteine il profumo è ottimo, si avverte subito il tipico sentore degli integratori proteici. Se proverete quelle aromatizzate al cacao o alla vaniglia, potrete apprezzare il gusto naturale di queste piante. Per quanto riguarda il sapore, il voto assegnato è 9, ma solo perché non ci piace esagerare con le lodi: è sicuramente un prodotto che fa il suo dovere, senza rinunciare a un gusto gradevole.
Digeribilità: un ragazzo del nostro staff ci ha segnalato piccoli problemi dopo aver assunto queste proteine, ma è una lieve conseguenza prevedibile e in linea con le aspettative, perché ogni organismo è diverso e le reazioni possono dipendere anche dalla personale storia medica e clinica di ciascun individuo. Le altre decine di persone che le hanno provate non hanno riscontrato alcun problema digestivo.
Ipertrofia (aumento del volume muscolare): seguendo il giusto dosaggio, queste proteine favoriscono l’aumento della massa muscolare.
Sebbene l’aumento della massa muscolare (ipertrofia) sia il principale obiettivo di chi assume integratori proteici, la scienza sta indagando anche gli effetti degli altri nutrienti contenuti nelle proteine del siero di latte.
Pur non avendo ancora raggiunto un’opinione condivisa e supportata da indiscusse basi molecolari, alcune proprietà delle Whey Protein sono abbastanza riconoscibili:
- Ergogenesi: diversi studi testimoniano come le proteine del siero migliorino il livello e la durata della prestazione atletica, soprattutto se assunte prima della gara o dell’allenamento insieme alla giusta dose di carboidrati.
- Protezione: anche se non viene rilevata da alcuni test, altri registrano un’azione protettiva di alcuni aminoacidi sul metabolismo muscolare. Nello specifico, la somministrazione prima della gara dovrebbe preservare le proteine contenute nei muscoli dalla fase catabolica (di scissione delle molecole in composti più semplici, per liberare energia) e dall’ossidazione, come viene indicato dai livelli di creatinchinasi e di lattato deidrogenasi, due enzimi che possono segnalare la presenza di danni muscolari, se presenti in quantità elevate.
- Immunostimolazione: recenti esperimenti sembrano indicare che le proteine forniscono supporto al sistema immunitario. In particolari patologie e in condizioni di stress generalizzato, l’azione antiossidante di alcuni aminoacidi, come la glutammina (essenziale per il sistema nervoso e per quello gastrointestinale), potenzia le difese immunitarie.

Proteine del siero di latte Scitec Nutrition: indicazioni d’uso suggerite dal produttore
Si consiglia un dosaggio di 12,5 grammi al giorno, assunti tra un pasto e l’altro, disciolto nella bevanda che si preferisce. Nella confezione è compreso un pratico dosatore per misurare la quantità di prodotto da ingerire giornalmente.
Proteine Whey Scitec Nutrition: come usarle durante la pratica sportiva
Molti articoli scientifici si sono occupati della somministrazione degli integratori proteici, studiando modi e tempi di assunzione.
Naturalmente, non è possibile stabilire un dosaggio valido per tutti, perché va calcolato dopo un’attenta analisi delle condizioni mediche e fisiologiche di ogni singolo atleta, in relazione alle abitudini e alle esigenze di dieta e obiettivi sportivi.
Per ottenere risultati visibili, infatti, l’uso di integratori proteici va bilanciato con l’apporto proteico garantito dall’alimentazione giornaliera, e studiato in base alla costituzione fisica (peso, altezza, indice di massa muscolare) e all’attività fisica (frequenza, durata, intensità degli allenamenti).
Valutati questi parametri individuali, si può stabilire quando e come assumere gli integratori proteici per raggiungere più velocemente i risultati ed evitare sovraccarichi di un solo nutriente a scapito degli altri.
La maggior parte dei programmi dietetici fissa l’assunzione di proteine Whey in polvere subito dopo la prestazione sportiva, in proporzione di 1 a 3 rispetto ai carboidrati, per favorire il recupero e la crescita della massa muscolare.
È noto infatti che l’azione congiunta di proteine e carboidrati ripristina le riserve di glicogeno (una molecola che rilascia energia subito disponibile per i muscoli in movimento) e facilita la sintesi proteica.
Altre strategie per l’aumento della massa muscolare suggeriscono l’assunzione della quota proteica in più porzioni, a intervalli di tempo costanti.
Entrambe le soluzioni consigliano comunque di ingerirli a stomaco vuoto, utilizzandoli in maniera prolungata per almeno 8 settimane.

Proteine Scitec Nutrition: le sinergie
- Proteine + antiossidanti: aumento dell’effetto protettivo sui muscoli durante l’attività fisica più intensa.
- Proteine + carboidrati: nella fase di preparazione atletica, sostengono la successiva prestazione e migliorano i livelli di energia muscolare; nel post workout, invece, accelerano il recupero e la crescita delle cellule dei muscoli.
- Proteine + creatina, un composto del metabolismo energetico: per alcuni studi, assunte nel post workout in associazione ai carboidrati stimolano l’incremento della massa muscolare magra.
Proteine in polvere Scitec Nutrition: effetti collaterali
Una dieta troppo ricca di proteine o aminoacidi, se seguita per lunghi periodi, causa problemi ai reni e al fegato, disidratazione (per una maggior frequenza dello stimolo urinario), alterazioni lipidiche (nel metabolismo di zuccheri e grassi), acidosi tissutale (squilibrio dei livelli di bicarbonati nella matrice extracellulare, che determina malessere, nausea e astenia), demineralizzazione ossea (perdita di calcio nel sistema scheletrico).
Una dieta così sbilanciata è controproducente anche perché, agendo sul complesso metabolismo energetico e funzionale dell’organismo, determina un aumento del tessuto adiposo.

Proteine Whey Scitec Nutrition: precauzioni d’uso
Le proteine del siero di latte sono controindicate:
- in caso di patologie renali, epatiche e cardiovascolari;
- per pazienti sofferenti di ipertensione, allergie, malattie autoimmuni;
- per le donne incinte, durante l’allattamento, per bambini minori di 12 anni di età e per gli adolescenti che non hanno ancora completato lo sviluppo.
Se l’uso viene protratto oltre le 6 – 8 settimane, è necessario consultare un medico.

IL NOSTRO CONSIGLIO PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE E PERDERE PESO VELOCEMENTE
Il nostro staff sperimenta numerosi integratori alimentari, programmi di allenamento e regimi dietetici, ma il metodo che funziona davvero per aumentare la massa muscolare e perdere peso rapidamente è una combinazione personalizzata di esercizio fisico e di integratori naturali che aiutino a potenziare i muscoli e a dimagrire in modo semplice ed equilibrato.
Dopo aver provato tanti prodotti, possiamo affermare con cognizione di causa che la maggior parte degli integratori alimentari non portano ai risultati promessi, anzi possono presentare pericolosi effetti collaterali.
Se li utilizzate, oltre alla frustrazione per non aver raggiunto i vostri obiettivi e all’inutile spesa economica, rischiate di nuocere alla vostra salute.
Per aumentare la massa muscolare e perdere i chili di troppo, vi consigliamo dunque l’integratore alimentare in vendita su questo sito, che è stato approvato all’unanimità dal nostro staff e dagli amici soddisfatti dai cambiamenti positivi visibili sulla loro forma fisica.
Se volete acquistare l’integratore alimentare proteico più efficace per aumentare la massa muscolare e perdere peso, cliccate sul seguente link: il prodotto è disponibile in Italia per un periodo limitato!


AUTORE
Antonio Rozini
Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.