Vai al contenuto

Tapis Roulant Elettrico YM: Recensione e Opinione

un tapis roulant

Mi domandano spesso quali sono i migliori tapis roulant da casa presenti sul mercato.

Premesso che sì, mi definisco un “esperto” di fitness fai-da-te ma non sono onnisciente in fatto di modelli e marchi di attrezzi ginnici, la mia risposta è immancabilmente: dipende.

Dipende, cioè, dall’uso che si intende fare del proprio tapis roulant e, allo stesso tempo, dal grado di preparazione atletica di ciascuno.

Visto che secondo me il tapis roulant è la base, il protagonista insostituibile di ogni mini-palestra casalinga (più ancora della cyclette), i principianti potranno orientarsi verso modelli di livello medio-basso che non costino una fortuna.

Quando si comincia, infatti, è inutile dotarsi di una macchina dalle prestazioni megagalattiche, dalla velocità massima supersonica e piena di optional, poiché la cosa più importante in questo momento sono la volontà di iniziare e, soprattutto, la costanza dell’impegno.

Anzi, guardare certi “gioiellini da palestra” dai prezzi praticamente inavvicinabili potrebbe persino essere controproducente, perché vi fa credere che il fitness sia roba da ricchi, una cosa troppo impegnativa anche economicamente (oltre che fisicamente), allontanandovi dalla sana idea di potervi prendere cura del vostro corpo. Niente di più sbagliato!

È possibile, invece, spendendo cifre contenute, procurarsi un discreto attrezzo da palestra che non vi lasci a piedi dopo due mesi!

Quali sono i migliori tapis roulant da casa per chi sta iniziando

Ad esempio, posso parlarvi dell’ottimo tapis roulant pieghevole YM (Your Move) con cardio-sensore: sicuramente fra i più economici del settore, con un range di prezzo che non supera i 250 euro.

Pieghevole e portatile, il tapis roulant YM è realizzato in acciaio − robusto ma non particolarmente pesante.

uomo che fa stretching

È dotato di un ampio display digitale LCD molto intuitivo, su cui visualizzare: la velocità al secondo, i chilometri percorsi, il tempo e gli altri parametri.

I comodi tasti di selezione rapida presenti sul pannello di controllo consentono di scegliere il programma di lavoro fra gli 8 disponibili, la durata dell’allenamento e il diverso livello di pendenza del terreno (può simularne 3). Mentre il cordino di sicurezza fa scattare l’arresto immediato della macchina in caso di caduta.

Grazie al sensore cardiaco incluso, questo tapis roulant permette di monitorare costantemente la frequenza delle pulsazioni. Ha due pratiche “tasche” laterali per alloggiare le bottiglie.

Le ruote a rullo lo rendono estremamente facile da trasportare. Il tapis roulant YM può raggiungere una velocità massima di 10 km orari, e ha una capienza di peso pari a 120 kg.

Le dimensioni della pedata vera e propria − la “strada” che scorre sotto i nostri piedi, per intenderci − sono: 36 x 125 cm.

All’incrica sullo stesso livello, i modelli targati: Fitfiu, Everfit, V-fit e Soozier, riportati nella tabella.

I loro prezzi si aggirano tutti intorno a cifre inferiori ai 250 euro (in qualche caso, anche molto inferiori ai 200), e anche le prestazioni sono pressoché sovrapponibili a quelle offerte dal primo articolo esaminato − il tapis roulant YM con cardiofrequenzimetro.

Emergono lievi differenze solo in merito al peso e alle misure dell’attrezzo.

Tapis roulant YM con sensore cardio: le impressioni positive

Il tappeto elettrico YM è un prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.

Lo strumento ideale per cominciare ad abituare il vostro corpo all’attività aerobica di una camminata veloce o di una corsa leggerissima, con benefici per la salute del cuore − la cui frequenza tenderà a scendere, a riposo, già dopo pochi giorni di allenamento −, per il controllo del peso e per la tonificazione muscolare.

ragazzo sportivo

È leggero e facile da trasportare: potrete sistemarlo nella zona della casa dove più vi aggrada; oppure − secondo le esigenze − richiuderlo e riporlo in un ripostiglio o nell’armadio degli attrezzi, occupando pochissimo spazio. Certo, presenta anche qualche aspetto perfettibile, per così dire.

Per esempio, i manubri appaiono un tantino ingombranti rispetto alle dimensioni del tappeto che, soprattutto nella larghezza risulta un po’ angusto.

Altra pecca sono le istruzioni di assemblaggio, in alcuni punti poco chiare. Per il resto, i suoi maggiori punti di forza sono, come già detto, la maneggevolezza e la praticità.

Quali sono i migliori tapis roulant da casa, per chi non è più alle prime armi

Se invece volete dotare la vostra palestra da appartamento di macchine di tipologia divers, potrete scegliere, ad esempio:

  • Tapis Roulant professionale Cecotec − con velocità massima di 14 km/h; 12 programmi predefiniti e 5 velocità diverse; ammortizzatore VCS; sistema idraulico per il ripiegamento automatico
  • Tapis Roulant Sportstech F10 − con 12 programmi predefiniti e 1 personalizzabile; app per il controllo della macchina tramite smartphone e tablet; funzione musica e cronologia degli allenamenti

Si tratta di modelli professionali o semi-professionali che alle elevate prestazioni tecniche associano funzioni opzionali per rendere più gradevoli gli allenamenti.

Naturalmente, per fare acquisti di questo genere, è necessario mettere una mano più generosa al portafogli e poter disporre di spazi meno risicati fra le mura domestiche.

Ricapitolando…

In conclusione, se siete dei neofiti dell’allenamento casalingo, vi consiglio di approcciarvi a modelli di minori pretese in fatto di costi e, ovviamente, anche per quel che riguarda le prestazioni.

I criteri di scelta su cui dovete focalizzarvi in questo momento sono, soprattutto: ingombro ridotto e semplicità di utilizzo della macchina.

Le funzioni base di un comune tappeto elettrico sono più che sufficienti per dare inizio alla vostra nuova vita! 😉

Qual’è il miglior prodotto per far massa muscolare?

Ci sono molti prodotti in giro per mettere su muscoli, ma purtroppo la maggior parte non funziona.

La cosa peggiore poi è che alcuni di questi prodotti in commercio possono addirittura creare degli effetti collaterali e, quindi, oltre al danno economico si possono avere effetti collaterali per la salute.

Consigliamo sempre di sentire l’opinione di un medico prima, ma comunque noi consigliamo il Mass Extreme come integratore numero 1 per aumentare la massa muscolare.

Si tratta di un prodotto eccezzionale ma che va a ruba in Italia, quindi non è spesso disponibile.

Lo potete trovare al prezzo più basso nel link qui sotto:

massa - cta
immagine di Antonio Rosini di In Forma con Tony

AUTORE

Antonio Rozini

Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *