Vai al contenuto

Tecnica SST Bodybuilding: Cos’è questo Metodo di Allenamento?

SST sta per Sarcoplasma Stimulating Training, ovvero un particolare tipo di allenamento che ha come scopo quello di aumentare il volume cellulare dei tessuti muscolari.

Questo fenomeno d’ingrandimento delle dimensioni delle cellule muscolari viene definito ipertrofia muscolare.
Il sarcoplasma è la struttura (a reticolo) che avvolge completamente ogni fibra muscolare.

Il metodo di allenamento SST prevede un affaticamento del muscolo fino a esaurimento energie: in poche parole si sforza il muscolo fino a non riuscire più a muoverlo e lo scopo è quello di volumizzare la fibra muscolare.

Le tecniche dell’SST, già note a molti, includono Rest-Pause, Drop Sets, Super Sled, stripets e serie parziale.

Essendo questo tipo di allenamento particolarmente intenso, le sessioni non durano di solito più di 30/40 minuti.

Se i tuoi muscoli non raggiungono lo sfinimento entro questo lasso di tempo è probabile che tu stia facendo qualcosa di sbagliato, per esempio potrebbe essere che non ti stai allenando con il giusto grado d’intensità.

L’intensità di allenamento è proprio una delle fondamenta di questo tipo di training che tende all’ipertrofia muscolare: grandi sforzi eseguiti in breve tempo.

Bisogna affaticare il muscolo fino a quando non si è più in grado di muoverlo.

SST funziona davvero?

A dimostrazione dell’efficacia e della validità del Sarcoplasma Stimulating Training vi sono prove scientifiche e molte testimonianze consultabili sul web.

Sono numerosi gli atleti che ne hanno parlato: Dennis James, Wyler Gasparetto, Francisco Corrai, Roger Tanner, Mico Caselli, per non dimenticare il fondatore del metodo: Patrick Tuor.

SST come funziona?

Si fa un esercizio con un carico dal peso sufficiente per riuscire a eseguire dalle 8 alle 10 ripetizioni.
Numero necessario per raggiungere il cedimento muscolare.
Va poi fatta una pausa di 10/15 secondi, dopodiché l’esercizio va eseguito di nuovo fino a sfinimento del muscolo.
A questo punto si riduce il carico del 20% e si esegue di nuovo il medesimo esercizio.

SST Consigli e restrizioni

Questo metodo è consigliato a chi ha già una buona esperienza e un livello avanzato di allenamento: l’intensità dello sforzo necessario non è da poco, non si può cominciare da principiante a eseguire esercizi del genere senza provocare dei danni (più o meno gravi) a livello muscolare.

Inoltre cominciare un percorso di allenamento SST richiede una specifica alimentazione ed equilibrio nel riposo.

Se le variabili prese in causa (assimilazione corretta degli alimenti, riposo e modalità di esecuzione degli esercizi) non sono messe in un rapporto di equilibrio tra di loro, il metodo non sarà efficace e non otterrai nessun beneficio.

Qual è il miglior prodotto per l’accrescimento della massa muscolare?

Purtroppo questa è una nicchia di mercato satura di prodotti inefficaci.

Non è facile trovare quelli giusti e ti consiglio quello che molti dei miei amici hanno consigliato a me: Mass Extreme.

Mass Extreme ha la capacità di far aumentare la massa muscolare in poco tempo.

Prova a dare un’occhiata, se sei arrivato fino a qua tanto vale cliccare sul link e andare fino in fondo.

Troverai Mass Extreme al prezzo più conveniente.

massa - cta
immagine di Antonio Rosini di In Forma con Tony

AUTORE

Antonio Rozini

Sono un’appassionato di fitness, alimentazione sana e palestra che lavora e vive a Roma, la mia città natale. Avendo passato oltre un decennio a studiare il corpo umano e provare innumerevoli tipi di diete e allenamenti, ho deciso di creare questo portale con un team di esperti di supporto per condividere le nostre esperienze personali, le migliori risorse disponibili in Italia ed aiutare gli altri nel loro percorso verso una migliore versione di loro stessi.

Torna alla homepage

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *